Caratteristiche Generali dell’Impianto
• Potenza nominale: 19,8 kWp
• Tipologia installazione: Su tetto piano
• Struttura di fissaggio: Zavorrata con contrappesi in cemento
• Inclinazione moduli: 15° per ottimizzare l’irraggiamento solare
• Orientamento: Sud o est-ovest per massimizzare la produzione
• Ottimizzatori di potenza: Presenti per migliorare l’efficienza del sistema
• Inverter: Adattato per la gestione degli ottimizzatori
Dettagli Tecnici
• Numero e tipologia moduli: Circa 49 pannelli fotovoltaici da 400 Wp cad.
• Struttura di supporto:
• Telaio in alluminio resistente alla corrosione
• Zavorre in cemento per evitare forature nel tetto
• Disposizione per evitare ombreggiamenti tra le file di pannelli
• Ottimizzatori di potenza:
• Permettono di massimizzare la produzione energetica di ogni modulo
• Riduzione delle perdite dovute a ombreggiamenti parziali
• Maggiore monitoraggio della produzione a livello di singolo pannello
Vantaggi dell’installazione su tetto piano con zavorre in cemento
1. Non invasiva – Nessuna perforazione del tetto, evitando rischi di infiltrazioni.
2. Flessibilità – Possibilità di variare l’orientamento e l’inclinazione per ottimizzare la produzione.
3. Manutenzione agevole – Facile accesso ai moduli e agli inverter.
4. Sicurezza strutturale – Le zavorre garantiscono stabilità anche in presenza di vento forte.
5. Maggiore efficienza – Grazie agli ottimizzatori, il sistema riduce l’impatto di ombre o sporco su alcuni pannelli.
Produzione Stimata
• Produzione annua prevista: Circa 25.000 – 30.000 kWh, a seconda dell’irraggiamento locale
• Autoconsumo e immissione in rete:
• Dotato di sistema di accumulo 40 kw, massimizza l’autoconsumo
Monitoraggio e Gestione
• Monitoraggio in tempo reale tramite piattaforma online
• Dati disponibili:
• Produzione complessiva e per singolo pannello
• Efficienza del sistema
• Diagnostica e segnalazione guasti