Installazione di colonnine per la ricarica delle auto elettriche

1. Introduzione

L’installazione prevede la posa di 6 colonnine di ricarica SCAME per veicoli elettrici all’interno di un condominio, con gestione dinamica della potenza (Dynamic Power Management – DPM). Questo sistema consente di ottimizzare l’uso dell’energia disponibile, evitando sovraccarichi e distribuendo in modo intelligente la potenza tra le colonnine attive.

2. Specifiche Tecniche delle Colonnine

Modello: SCAME Wallbox o SCAME Pole Station (a seconda della configurazione scelta).

Potenza per colonnina: Variabile (da 3,7 kW a 22 kW in base alla disponibilità e alle esigenze degli utenti).

Alimentazione: Trifase 400V AC o Monofase 230V AC.

Connettori: Tipo 2 con cavo integrato o presa per cavo utente.

Protocollo di comunicazione: OCPP 1.6 per eventuale connessione a sistemi di gestione e fatturazione.

Funzione Dynamic Power Management: Regola dinamicamente la potenza di ricarica in base al carico dell’edificio e alla disponibilità di energia.

3. Componenti dell’Impianto

Quadro elettrico principale con protezioni dedicate per la gestione delle colonnine.

Contatore di energia dedicato per la misurazione dei consumi di ricarica.

Sensori di monitoraggio del carico per il Dynamic Power Management.

Sistema di comunicazione via cavo Ethernet, Wi-Fi o rete mobile per il controllo remoto.

4. Modalità di Installazione

1. Sopralluogo tecnico e progettazione:

• Valutazione della potenza disponibile nel condominio.

• Determinazione del percorso per i cavi di alimentazione e dati.

• Scelta del posizionamento delle colonnine nei parcheggi assegnati.

2. Predisposizione dell’impianto elettrico:

• Installazione di un quadro elettrico dedicato con protezioni differenziali e magnetotermiche.

• Posa delle canalizzazioni per i cavi di alimentazione e segnale.

• Collegamento delle colonnine alla rete elettrica del condominio.

3. Installazione del sistema di Dynamic Power Management:

• Collegamento dei sensori di monitoraggio al contatore generale del condominio.

• Configurazione del software per la gestione dinamica della potenza.

4. Attivazione e collaudo:

• Test funzionali per verificare la corretta distribuzione della potenza tra le colonnine.

• Simulazione di utilizzo con più veicoli in carica contemporaneamente.

• Controllo delle funzionalità di sicurezza e delle protezioni.

5. Vantaggi dell’Installazione

Gestione intelligente dell’energia: evita sovraccarichi e blackout.

Ottimizzazione dei consumi: riduzione del rischio di sforare la potenza contrattuale.

Scalabilità: possibilità di aggiungere ulteriori colonnine in futuro.

Monitoraggio e controllo remoto: gestione centralizzata per amministratori e utenti.

Compatibilità con sistemi di pagamento e autenticazione: RFID, app mobile o abbonamento.

6. Considerazioni per la Ripartizione dei Costi

Opzione 1: Tariffazione basata sui consumi individuali (colonnine con contatore per ogni utente).

Opzione 2: Costi suddivisi in base ai posti auto assegnati.

Opzione 3: Inclusione dei costi nella bolletta condominiale con suddivisione proporzionale.

L’adozione di un sistema con Dynamic Power Management rende l’installazione più efficiente e sostenibile, evitando la necessità di aumentare la potenza del contatore condominiale, riducendo così i costi di gestione.

Condividi sui tuoi social
Facebook
WhatsApp
Email